
Come funziona il 5 per mille?
La dichiarazione dei redditi è stressante ma può diventare un momento di solidarietà, perché tu stesso puoi decidere come deve essere utilizzato il cinque per mille 2024 (cioè lo 0,5%) delle tasse che stai pagando e a cui lo Stato rinuncia a favore della destinazione scelta da te.
A chi donare il 5 per mille?
Facendo la dichiarazione dei redditi, firma nella casella del Volontariato (in alto a sinistra nel modulo apposito) e scrivi il Codice Fiscale 90028850502

Con l’aiuto di tutti voi abbiamo portato grandi miglioramenti in situazioni difficilissime: grazie alla vostra destinazione del 5 per mille, dal 2006 a oggi abbiamo sostenuto numerose scuole e ambulatori medici, distribuito grandi quantità di cibo e cambiato la vita a migliaia di bambini.

Puoi essere sicuro che il denaro che ci riceveremo dal 5 per mille 2024 sarà impiegato con trasparenza e in modo efficiente per aiutare i rifugiati tibetani, con un duplice risultato:
- sostenere un’attività umanitaria rivolta a un popolo oppresso.
- contribuire alla sopravvivenza di una cultura che ha fatto della non violenza la sua bandiera, un esempio concreto di cui il nostro mondo lacerato dall’odio e dall’avidità ha estremamente bisogno.
Il bello è che al contribuente la destinazione del 5 per mille non costa nulla, perché lo Stato preleva l’importo dalle tasse che ha già incassato. Se il 5 x mille non viene assegnato, lo Stato si tiene i soldi.

I giovani hanno bisogno di cibo sano e sufficiente, ma anche di imparare a rispettare gli altri e l’ambiente, ed è questo che vogliamo continuare a fare col tuo aiuto tramite il 5 per mille 2024, un prezioso complemento al nostro programma di adozioni a distanza.
Aiutare i ragazzi a diventare adulti equilibrati e ben inseriti nel mondo moderno è un vero contributo alla pace mondiale e col 5 per mille al Tibet non ti costa nulla!
Dopo l’emergenza della pandemia che ha sconvolto sistemi educativi già precari, ora ci stiamo concentrando sulle scuole, specialmente quelle in Nepal, dove l’istruzione è in una situazione drammatica dopo il terremoto del 2015.

A seconda del tuo reddito, ecco cosa può fare Yeshe Norbu con il 5 per mille 2024
18.000€ | riceveremo 21 € con cui donerai i libri e l’uniforme scolastica |
25.000€ | riceveremo 30 € con cui donerai la merenda per un anno |
35.000€ | riceveremo 50 € con cui donerai visite mediche e vitamine |
70.000€ | riceveremo 120 € con cui donerai a un bambino senza famiglia 6 mesi di vitto e alloggio nell’ostello |
Aiutare è un piacere, e col 5 x 1000 non costa nulla!
Condividi la scelta con i tuoi amici attraverso il Passaparola, moltiplicherai i nostri sforzi!
Come funziona il 5 per mille per chi ha il CUD e non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi?
- Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente che eroga la tua pensione, firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indica il codice fiscale di Yeshe Norbu 90028850502
- Inserisci la scheda in una busta chiusa
- Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Il 5×1000 non esclude l’8×1000 alle organizzazioni religiose, si possono fare entrambi.
Rendiconti contributivi 5×1000 Yeshe Norbu
In ottemperanza all’art.8 del D.Lgs. 3/7/2017, pubblichiamo i rendiconti sull’impiego del contributo relativo al 5×1000 dal 2017 in poi, le cui copie sono state spedite al Ministero competente via Posta Elettronica Certificata.
- Anno finanziario 2015: abbiamo ricevuto € 42.494,33 il giorno 11 agosto 2017.
Rendiconto sull’uso del 5 per 1000 del 2015 - Anno finanziario 2016: abbiamo ricevuto € 39.212,58 il giorno 16 agosto 2018.
Rendiconto sull’uso del 5 per mille del 2016 - Anno finanziario 2017: abbiamo ricevuto € 33.227,52 il giorno 7 agosto 2019.
Rendiconto sull’uso del 5×1000 del 2017 - Anno finanziario 2018: abbiamo ricevuto € 34.716,93 il giorno 30 luglio 2020.
Rendiconto sull’uso del 5 per mille del 2018 - Anno finanziario 2019: abbiamo ricevuto € 31.867,68 il giorno 6 ottobre 2020.
Rendiconto sull’uso del 5×1000 del 2019 - Anno finanziario 2020: abbiamo ricevuto € 27.041,69 il giorno 29 ottobre 2021.
Rendiconto sull’uso del 5×1000 del 2020
Relazione illustrativa del 5×1000 del 2020 - Anno finanziario 2021: abbiamo ricevuto € 27.191,60 il giorno 16 dicembre 2022.
Rendiconto sull’uso del 5×1000 del 2021
In ottemperanza all’obbligo di rendere pubblici i benefici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione imposto dall’articolo 1, commi 125 -129 della legge 124/2017,Yeshe Norbu Appello per il Tibet onlus – Organizzazione di Volontariato, Cod.Fisc. 90028850502, dichiara che ha ricevuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i seguenti versamenti relarivi al 5×1000 il 16 agosto 2018 € 39.212,58 relativo all’anno 2016 e il 7 agosto 2019 la somma di € 33227,52 relativa all’anno di imposta 2017, il 30/7/2020 €34.716,93 relativi all’anno 2018 e il 6/10/2020 altri €31.867,68 relativi all’anno di imposta 2019.