Basta poco per donare un futuro a un bambino tibetano o nepalese con le adozioni a distanza sicure di Yeshe Norbu Appello per il Tibet.

Adottare un bambino a distanza è un gesto di solidarietà umana che cambia il suo destino, donandogli la sicurezza di avere cibo sufficiente ogni giorno, un miglioramento delle condizioni igieniche, la possibilità di studiare, il calore di sapere che una persona lontana tiene a lui.
Il sostegno a distanza di un bambino tibetano costituisce anche un aiuto vero e duraturo per tutta la sua comunità, una concreta speranza di un futuro migliore per tutti.
Chi adotta un bambino a distanza attraverso Yeshe Norbu contribuisce alla preservazione dell’identità culturale e spirituale della società tibetana, che crede fermamente nella pace e pratica la non violenza anche nelle situazioni più difficili, dando un esempio prezioso al nostro mondo che si sta abituando all’idea che non esistano alternative alla guerra.
Come addottare un bambino a distanza
Adottare un bambino a distanza è facile: per avviare l’adozione basta cliccare sul bottone Adotta qui sotto, compilare il modulo e versare la prima quota (per 3, 6 oppure 12 mesi).
Subito dopo l’Associazione sceglie la persona più adatta e spedisce all’adottante la scheda con la foto, il nome del bambino e l’indirizzo email della persona che se ne occupa. Gradualmente si sviluppa uno scambio di lettere e di foto tra adottato e adottante, che in certi casi diventa un rapporto personale profondo che va molto oltre la gratitudine per l’aiuto economico.
La quota per l’adozione a distanza di un bambino del Tibet è di 28 € al mese pagabili ogni 3, 6 oppure 12 mesi. In quanto Associazione di Volontariato, tutti i versamenti fatti a Yeshe Norbu possono essere detratti dalle tasse al 35% e non al 30% come per gli altri tipi di associazioni.
Si rimanda alla legge sul Terzo Settore per le altre forme di sgravio per privati e imprese (Art. 83, D. Lgs 117/2017)
Costruire un mondo migliore è la sensazione più bella!
Oppure, se desideri ricevere maggiori informazioni, scrivi a info@adozionitibet.it oppure telefona al numero 349.1182393.

Adozioni a distanza sicure
Adozioni a distanza, quale scegliere?
Adottare a distanza è una decisione che dà gioia ma va presa a ragion veduta, dopo aver verificato la serietà e la trasparenza dell’Associazione a cui si affidano non solo i propri soldi, ma soprattutto il futuro di un bambino. Guarda la nostra storia e come operiamo.
Yeshe Norbu Appello per il Tibet Onlus è un’Organizzazione di Volontariato dotata di Riconoscimento Giuridico che ha iniziato l’attività 40 anni fa ed è strettamente collegata con la situazione dei rifugiati tibetani e delle popolazioni buddhiste dell’India settentrionale, del Nepal e della Mongolia.
Noi volontari di Yeshe Norbu Appello per il Tibet dedichiamo gratuitamente il nostro tempo libero all’Associazione perché crediamo nel valore di quello che facciamo, adottare un bambino a distanza significa investire nel futuro dell’umanità.
Domande frequenti
Quanto dura l’adozione a distanza?
Si può incontrare il bambino?
Come viene usato il mio versamento?
Come vengono scelti i beneficiari dell’Adozione a distanza?
Come viene consegnato il denaro del sostegno a distanza?
Si può adottare un bambino a distanza insieme a un amico?
Come avviene la comunicazione tra me e la persona adottata?
Come fare per la detrazione fiscale?
Ora sai tutto, è il momento di diventare ANCHE TU un sostenitore a distanza!
Oppure, se desideri ricevere maggiori informazioni, scrivi a info@adozionitibet.it oppure telefona al numero 349.1182393.